News Ticker
Latest News

CALENZANO – CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET 60 -61

Morchi ad un secondo e mezzo dalla fine regala altri due punti preziosissimi alla Cantini Lorano s.r.l. Jokers Basket che con personalità s’impone sul parquet di ASD Pallacanestro Calenzano Bulldogs.

DIVISIONE 1 – 19º GIORNATA
Sabato 15 Febbraio 2025 @ PalaMascagni

CALENZANO-JOKERS BASKET 60-61
(11-14, 32-26, 50-40, 60-61)

CALENZANO BULLDOGS
Carnesi 13, Vangi 12, Schapira 4, Capanni 2, Nesi
, Frati 8, Corti 7, Barbera 7, Cellai 5, Ionta 2, Buccieri ne, Piacente ne.
Coach: Iacopini Ass. Amoruso

CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET
Ristori 12, Fogli 9, Conti A. 6, Coli 5, Pineschi 3
, Morchi 13, Carli M. 6, Susini 3, Carli F. 2, Margheri 2, D’Amico, Mazzerelli.
Coach: Lilli Ass. Perrotta

Arbitri: Cabizza e Ricci

Cantini Lorano SRL

PRIMO QUARTO – AVVIO A RITMI ALTISSIMI

Grandi ritmi in avvio di gara per entrambe le squadre, che attaccano in maniera differente. I padroni di casa sfruttano le accelerazioni che portano agli appoggi di Vangi, assoluto protagonista della prima fase del match. È lui a sbloccare il punteggio e, poco dopo, a infilarsi nella difesa avversaria con una penetrazione di forza sulla destra, guadagnandosi fallo e canestro. La reazione ospite non si fa attendere, e la scelta di coach Lilli di inserire nel quintetto iniziale due “piccoletti” come Fogli e Coli ripaga immediatamente. Gli scarichi precisi di Ristori per i due compagni, che si fanno trovare pronti sul perimetro, risultano decisivi. Le loro triple pesano enormemente e valgono il primo vantaggio ospite sul 7-8. Il finale di periodo, però, vede ancora gli ospiti martellare con insistenza, soprattutto grazie a Morchi, che in transizione sorprende una difesa di casa troppo lenta nel rientro. È poi il turno dei fratelli Carli, subentrati dalla panchina, che contribuiscono ad allungare il divario. Il primo quarto si chiude sull’11-14.

SECONDO QUARTO – RITORNO ALLA PARITÀ CON LE TRIPLE

L’inizio del secondo periodo porta ancora la firma di M. Carli, che alza i giri soprattutto sotto le plance. Dopo un avvio in sordina, però, i padroni di casa iniziano a rientrare in partita, alzando il ritmo in difesa. Dopo un timeout provvidenziale chiamato da coach Iacopini, i locali decidono di affidarsi con più insistenza al tiro dalla distanza. Frati suona la carica con una tripla pesante, ripetendosi poco dopo ancora dai 6,75. Coach Lilli è costretto a intervenire perché il vantaggio accumulato si sgretola rapidamente. A fermare l’emorragia ci pensa Margheri, che con un’azione individuale riesce a conquistare un fallo prezioso e a sfruttare al meglio il viaggio in lunetta. Ma non è sufficiente: prima Coli, poi Ristori, approfittano di due transizioni veloci per appoggiare a canestro in solitaria. Dall’altra parte, però, continua il momento d’oro al tiro da tre: stavolta è Barbera a colpire dalla distanza. Punti pesantissimi che ribaltano il punteggio e mandano le squadre negli spogliatoi sul 32-26.

TERZO QUARTO – FUGA DEI PADRONI DI CASA

L’inizio della ripresa è da incubo per gli ospiti, che subiscono immediatamente un’altra tripla da parte dei padroni di casa, stavolta firmata Carnesi. Una mancata copertura proprio su quello che si rivelerà il miglior marcatore della gara per Calenzano fa infuriare coach Lilli, che prova a rimediare sistemando la difesa. Ma i risultati tardano ad arrivare, perché il numero 20 continua a prendere iniziative personali, anche forzando, con lo stesso esito: un altro tiro da tre a bersaglio. Dopo un minuto di sospensione, gli ospiti tornano sul parquet con più energia e centimetri sotto canestro. Un quintetto più strutturato con Conti, perfetto sotto le plance, ridà fiducia agli ospiti, ma il vero protagonista è ancora Fogli. Quando il divario sembra destinato ad ampliarsi, è proprio lui a ridurre la doppia cifra di svantaggio con una tripla fondamentale, riportando i suoi sul -10 sul punteggio di 50-40.

ULTIMO QUARTO – MORCHI COMPLETA L’IMPRESA

Con il match ancora in bilico, i giallo-blu si gettano in avanti con un ultimo quarto giocato all’assalto. Un libero di Morchi apre le danze, seguito da un appoggio vincente di Susini: 3 punti che mettono subito pressione a Calenzano, ora in difficoltà nel contenere la velocità di Ristori. Il capitano ospite sfrutta ogni occasione dalla lunetta, diventando un vero incubo per la difesa locale. Il suo 4/4 ai liberi riporta i suoi incredibilmente sul -5 a cinque minuti dalla sirena. A provare a spegnere ogni tentativo di rimonta è Corti, che trova un canestro con fallo che sembra pesare come un macigno. Ma da quel momento, i padroni di casa smettono di segnare dal campo e si affidano solo ai liberi. Dall’altra parte, invece, sale in cattedra Morchi, che con due accelerazioni riporta i suoi fino al -2. L’unico ostacolo tra gli ospiti e il sorpasso è la straordinaria precisione dalla lunetta di Corti, infallibile nei momenti decisivi. Ma Ristori e ancora Morchi non ci stanno. A un minuto dal termine, il punteggio si accorcia ulteriormente a -3, e poco dopo, con un altro 2/2 ai liberi, i giallo-blu si trovano incredibilmente a -1. L’ultimo possesso di Calenzano è un incubo: la difesa ospite costringe a un tiro fuori ritmo e recupera il pallone. L’ultima azione è nelle mani dell’uomo della serata: Morchi. Dal palleggio, si costruisce il tiro della vittoria con un perfetto arresto e tiro. Il pallone entra morbido nella retina, regalando agli ospiti il sorpasso decisivo: +1 a un secondo e mezzo dalla fine. La sirena sancisce un risultato eroico: 60-61.

Share it!
Jacopo Mannina
Jacopo Mannina
Articoli: 246

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights