News Ticker
Latest News

BASKETBALL GALLARATESE – CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE 57 – 80

Una prestazione difensiva solida e una prova di grande carattere regalano alla Cantini Lorano s.r.l. Olimpia Firenze la prima vittoria nella seconda fase del campionato. La squadra toscana domina sul parquet di Basketball Gallaratese, avversario diretto nella corsa salvezza, imponendo il proprio gioco dal primo all’ultimo quarto.

SERIE B INTERREGIONALE / PLAY-IN OUT – 1º ANDATA
Domenica 16 Febbraio 2025 @ Palestra Comunale Gallarate

BASKETBALL GALLARATESE-OLIMPIA FIRENZE 57-80
(10-23, 25-43, 43-62, 57-80)

BASKETBALL GALLARATESE
Molteni 14, Fioravanti 10, Chinellato 9, Orlandi 4, Golino
, Mercante 9, Redaelli 5, Bloise 3, Fedeli 3, Antonelli.
Coach: Mosti

CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE
Nepi 20, Sulina 10, Scali 9, Ćutuk 9, Merlo 8
, Pieri 10, Tonello 8, Stoch 6, Del Secco, Landi, Bellugi.
Coach: Russo Ass. Armellini e Nudo

Arbitri: Di Giuseppe e Di Lello

Cantini Lorano SRL

AVVIO FRENETICO, POI FIRENZE PRENDE IL CONTROLLO

Non un avvio scintillante quello andato in scena alla palestra comunale di Gallarate, con entrambe le squadre molto frenetiche e desiderose di concludere rapidamente le azioni, a scapito della qualità. La classifica corta nel Play-In-Out aggiunge tensione, ma i giallo-blu trovano presto le prime soluzioni personali: Merlo si guadagna due liberi con un taglio efficace, mentre Victor Sulina attacca la profondità con la mano sinistra e segna un appoggio importante. Il primo strappo arriva con un palleggio, step-back e tripla di Nepi, che porta Firenze sul 9-6. Nel cuore del quarto, Ćutuk diventa protagonista su entrambi i lati del campo, bloccando l’attacco di Gallarate e liberando spazi per Sulina e Nepi, che ne approfittano per attaccare il ferro. I padroni di casa provano a reagire con un tiro fortunato di Bloise, ma poco dopo la sfortuna colpisce capitan Antonelli, costretto a lasciare il campo per un infortunio al ginocchio che speriamo possa essere meno grave del previsto. Dall’episodio Firenze trae ulteriore energia e allunga con una tripla di Sulina, che segna il primo vantaggio in doppia cifra. Il divario cresce ancora sul finire del quarto grazie a un assist di Nepi per Tonello, che appoggia il 10-23.

FIRENZE CONTROLLA, GALLARATE IN AFFANNO

Dopo un ottimo primo periodo, i giallo-blu devono evitare di dare a Gallarate l’opportunità di rientrare in partita. La difesa, però, si distrae e concede subito un tiro aperto a Mercante, che segna i primi due punti del secondo quarto. Tonello, però, non si fa intimorire e replica con una penetrazione chiusa con un and-one, mentre in difesa Pieri stoppa Bloise, mantenendo il vantaggio in doppia cifra. Gli uomini di coach Russo gestiscono bene il vantaggio, approfittando anche della situazione falli: dopo quattro minuti, Gallarate è già in bonus. Tuttavia, i giallo-blu non ne approfittano subito, sprecando diversi contropiedi prima di sbloccarsi con un rimbalzo offensivo di Ćutuk. Dopo una fase di pausa, Firenze accelera nuovamente: Stoch segna in arresto e tiro, mentre Merlo colpisce dall’angolo da tre punti. Un break devastante porta il punteggio sul 15-35. Sulina firma un’altra tripla, ma subito dopo si fa ingenuamente fischiare un tecnico per proteste. Nonostante questo episodio, il copione non cambia: Gallarate fatica a costruire gioco di squadra e si affida solo a soluzioni individuali di Chinellato e Orlandi, che limitano i danni ma non impediscono a Firenze di andare all’intervallo avanti 25-43.

IL TERZO QUARTO SIGILLA IL MATCH

Come nel secondo periodo, Gallarate parte meglio e segna con Molteni, ma la reazione giallo-blu è immediata. Ćutuk, con due appoggi in area, ristabilisce le distanze dopo una splendida rifinitura di Scali. I padroni di casa provano a rientrare con un mini-parziale di 6-0, ma sprecano due contropiedi che avrebbero potuto riaprire la partita. A Firenze manca intensità, ma non qualità: Scali trova un buon taglio con fallo e canestro, mentre Fioravanti prova a scuotere i suoi con una tripla. Gli ospiti, però, spengono ogni tentativo di rimonta con una serie di giocate decisive: Merlorisponde da tre punti, Ćutuk si guadagna un fallo antisportivo sotto canestro e, dopo qualche minuto di stallo, ancora Fioravanti prova a riaccendere Gallarate con un canestro importante. Il -13 sembra riaprire il match, ma l’elastico si contrae di nuovo: Firenze risponde con un break di 8-0, firmato da Pieri e Nepi, che chiudono il terzo quarto sul 43-62.

ULTIMO QUARTO: FIRENZE AMMINISTRA E TRIONFA

L’ultima frazione scorre a ritmo più basso, una condizione ideale per Firenze, che mantiene il controllo. Gallarate trova qualche buona imbucata, ma è troppo fallosa e si ritrova in bonus dopo pochi minuti. Firenze, però, non capitalizza dalla lunetta (50% con Stoch e Pieri), lasciando ancora una piccola finestra agli avversari. La chiude definitivamente Tonello, che punisce una difesa distratta con un’altra tripla dall’angolo, ristabilendo il +20 a quattro minuti dal termine. Da lì in poi, è pura gestione per gli uomini di coach Russo, che chiudono il match con un contropiede di Nepi, top scorer della gara. Un fallo per simulazione fischiato a Fioravanti regala un altro possesso ai giallo-blu, che chiudono in crescendo. Nei minuti finali, Firenze amministra con autorità e porta a casa la seconda miglior vittoria stagionale, la prima nella seconda fase, agganciando il secondo posto a 14 punti, in coabitazione con altre tre squadre. Il punteggio finale recita 57-80, una prova di forza che certifica la crescita del gruppo.

LE PAROLE DI NICCOLÒ PIERI E ALESSANDRO NEPI NEL POST MATCH

Pieri “Siamo partiti con il giusto atteggiamento, compatti e uniti in difesa, prendendo fiducia soprattutto grazie ai rimbalzi e all’energia di tutti, anche dalla panchina. Questo deve essere un punto di partenza per fare ancora meglio nella prossima gara in casa.

La prossima settimana ci aspetta un’altra gara difficile contro una squadra già affrontata lo scorso anno (Collegno ndr). Conosciamo alcuni dei loro giocatori, ma sarà comunque un impegno tosto. Lavoreremo duramente per arrivare il più preparati e attenti possibile, prendendo spunto da questa vittoria.”

Nepi: “Siamo riusciti a mettere in atto il piano partita fin dall’inizio, mettendo subito Gallarate in difficoltà. Le buone percentuali al tiro e l’ottima presenza a rimbalzo ci hanno permesso di allungare fino al +20, un vantaggio che abbiamo mantenuto dal secondo quarto fino alla fine. È stata una partita solida da parte di tutti, soprattutto in difesa, dove siamo riusciti a limitare il talento degli avversari.

Ora guardiamo avanti alla sfida con Collegno, un avversario già affrontato lo scorso anno nella seconda fase. Sarà fondamentale replicare l’intensità e la tenuta mentale mostrate oggi: sono questi due aspetti a cui non possiamo rinunciare per le partite che restano fino alla fine.”

Share it!
Jacopo Mannina
Jacopo Mannina
Articoli: 246

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights