Si interrompe a tre la striscia di vittorie consecutive per la Cantini Lorano s.r.l. Jokers Basket che dopo un ottimo primo tempo si fa rimontare sul parquet amico da una Synergy Basket Valdarno più cinica sul finale.
DIVISIONE 1 – 20º GIORNATA
Sabato 22 Febbraio 2025 @ PalaFilarete
JOKERS BASKET-SYNERGY VALDARNO 67-72
(19-12, 38-31, 48-52, 67-72)
CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET
Fogli 12, Coli 11, Biondi 3, Pineschi, Ristori, Morchi 22, Carli M. 8, Mazzerelli 6, Carli F. 3, Susini 2, Margheri, D’Amico ne.
Coach: Lilli Ass. Perrotta
SYNERGY BASKET VALDARNO
Coppi 30, Rossini 13, Terrosi 9, Konate 5, Coradeschi 2, Lanucci 5, Marchionni 5, Innocenti 3, Maleci, Iannone, Mesina F. ne, Mesina G. ne.
Coach: Mostardi Ass. Coradeschi
Arbitri: Pucciarelli e D’Accico

PRIMO QUARTO: PARTENZA SPRINT PER I JOKERS
L’inizio di gara vede Synergy più incisiva: il primo canestro arriva da un’incursione di Coradeschi, che segna subendo fallo. Sul rimbalzo del libero non trasformato, gli ospiti restano più lucidi e allungano con Rossini, autore prima di un appoggio e poi di un sottomano in transizione per il 6-0 iniziale. Dopo qualche minuto di difficoltà, i Jokers si riorganizzano, chiudendo meglio gli spazi in difesa e limitando i passaggi verso il centro avversario. Quello che manca è la lucidità offensiva, ma Coli suona la carica: prima si conquista due liberi, poi piazza una tripla che riporta i suoi a contatto. I gialloblù iniziano a prendere fiducia e trasformano la tripla in transizione di Fogli, un’arma vincente, passando in vantaggio. Negli ultimi cinque minuti del primo quarto, la Synergy fatica sempre più a trovare la via del canestro, complice la grande intensità difensiva di Susini. In attacco, i padroni di casa approfittano delle ripartenze con Fogli e Morchi, quest’ultimo protagonista nel finale di periodo con una tripla a 10 secondi dalla sirena per il 19-12.
SECONDO QUARTO: BOTTA E RISPOSTA DA TRE
L’avvio del secondo quarto vede un’inversione di ruoli: i Jokers trovano punti dalla lunetta con Morchi, mentre gli ospiti colpiscono per la prima volta dalla distanza con Marchionni. Il vantaggio interno tocca il massimo sul +9 grazie a un’altra tripla, stavolta di Mazzerelli, la quarta su quattro dal lato sinistro. A questo punto, però, Synergy aumenta il ritmo e, pur soffrendo la difesa a zona dei gialloblù, trova soluzioni dalla distanza con Ceccherini. La parte centrale del periodo è un botta e risposta continuo: prima Biondi segna con un fallo e canestro in girata, poi Coppi risponde con una tripla in contropiede. F. Carli restituisce immediatamente il favore con un’altra bomba, ma gli ospiti restano in partita grazie alla qualità delle loro giocate. Un corridoio aperto da Coli per M. Carli, che appoggia facilmente, chiude il primo tempo sul 38-31 dopo venti minuti di grande intensità.
TERZO QUARTO: LA RIMONTA DI SYNERGY
Il rientro in campo ricalca l’inizio della partita, con entrambe le squadre a secco per oltre due minuti. A sbloccare il punteggio è Coppi, capitano di Synergy, con un tiro dal gomito. La svolta arriva intorno al quarto minuto: gli ospiti costruiscono un parziale progressivo, accorciando punto dopo punto fino al sorpasso, che arriva grazie a Coppi, bravo a tagliare in verticale e segnare subendo fallo per il 40-41. La reazione dei Jokers è immediata: prima un libero di Morchi dopo un fallo antisportivo, poi una perfetta circolazione di palla che libera Fogli per il tiro. Il match entra in una fase frenetica, con Synergy che perde due palloni in costruzione ma i gialloblù non ne approfittano. Dall’altra parte, Rossini punisce con un’altra tripla, seguito da Terrosi, che costringe coach Lilli al timeout. Gli ultimi due minuti del periodo non cambiano l’inerzia: i Jokers provano a reagire con un rimbalzo offensivo di M. Carli, ma Synergy è avanti 48-52.
ULTIMO QUARTO: FINALE BEFFA PER I JOKERS
Dopo un finale di terzo periodo opaco, i Jokers cambiano marcia nell’ultimo quarto, guidati da Morchi. Il play segna subito un libero per un tecnico alla panchina avversaria, poi trova Mazzerelli nell’angolo per una tripla allo scadere dei 24 secondi, che vale il -2. Ancora Morchi è decisivo nell’uno contro uno, costringendo gli avversari al fallo e sfruttando i liberi: a 8 minuti dalla fine, il punteggio torna in parità. Nel giro di un minuto, la partita si ribalta: Morchi recupera palla, si lancia in contropiede per il vantaggio e poco dopo piazza una tripla che porta i Jokers dal -5 al +5. Timeout immediato di Synergy. Al rientro in campo, gli ospiti rispondono con Coppi, che segna da tre e poco dopo ruba palla su una rimessa, subendo anche il fallo per un gioco da tre punti che vale il pareggio. I gialloblù faticano a trovare soluzioni offensive: prima una sfondamento di M. Carli, poi un passi di Coli impediscono il controsorpasso. Synergy, però, spreca a sua volta diverse occasioni. A due minuti dal termine, Morchi accorcia sul -1, poi i Jokers hanno l’occasione per il sorpasso, ma il tiro in reverse di Ristori viene sputato dal ferro. Synergy allunga dalla lunetta, ma l’ultima speranza arriva ancora con Fogli, che segna da tre per il -2. L’ultimo possesso è nelle mani degli ospiti, ma incredibilmente non riescono a rimettere la palla in gioco entro 5 secondi, regalando ai Jokers l’opportunità di vincere. Tuttavia, un’infrazione di passi di Ristori e una penetrazione vincente di Coppi chiudono il match: Synergy espugna il Palafilarete con il punteggio di 67-72.