News Ticker
Latest News

CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE – COLLEGNO BASKET 85 – 74

Basta un primo quarto stellare alla Cantini Lorano s.r.l. Olimpia Firenze per mettere un sigillo sulla terza vittoria consecutiva, la seconda della della fase Play-In Out, la prima in casa. A farne le spese è Collegno Basket, che nel secondo tempo prova a tornare in partita senza successo.

SERIE B INTERREGIONALE / PLAY-IN OUT – 2º ANDATA
Domenica 23 Febbraio 2025 @ PalaFilarete

OLIMPIA FIRENZE-COLLEGNO BASKET 85-74
(36-19, 49-36, 67-54, 85-74)

CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE
Scali 22, Nepi 17, Sulina 11, Ćutuk 9, Merlo 6
, Tonello 9, Del Secco 9, Pieri 2, Landi, Stoch, Senghor, Castellani ne.
Coach: Russo Ass. Armellini e Nudo

COLLEGNO BASKET
Fracasso 19, De Bartolomeo 18, Tarditi 11, Obase 4, Castellino 1
, Milone 13, Obakhavbaye 6, Bossola 2, Grillo, Lo Buono.
Coach: Comazzi Ass. Ancona e Di Gioia

Arbitri: Barbarulo e Emmanuele

Cantini Lorano SRL

Un inizio da sogno per i giallo-blu

Le insidie per questo match erano tante: i giallo-blu non avevano mai vinto tre partite consecutive in questa stagione e la pressione poteva farsi sentire. Eppure, i primi 10 minuti sono quelli delle grandi occasioni. I padroni di casa scendono in campo con l’atteggiamento della grande squadra, negando a Collegno qualsiasi soluzione comoda e piazzando un devastante parziale iniziale. Dopo appena tre minuti, il tabellone segna un eloquente 13-2, frutto di un gioco corale in cui ognuno gioca per l’altro. Il quintetto è perfetto nel sacrificarsi e nel tenere alto il ritmo: ad aprire le danze sono Scali e Ćutuk, ben innescati da Sulina, che poco dopo si mette in proprio. Il bosniaco si guadagna anche un fallo e canestro, mentre il tiro da tre inizia a diventare un’arma letale con Merlo e ancora Scali, costringendo coach Comazzi a fermare subito il gioco. Il timeout scuote almeno l’orgoglio dei piemontesi, che provano a rispondere con Tarditi e Milone, entrato dalla panchina, cercando soluzioni più semplici. Tuttavia, la difesa di casa domina anche a rimbalzo grazie a un insuperabile Ćutuk. Dall’altra parte del campo, i giallo-blu continuano a colpire dalla distanza, con gli stessi interpreti a cui si aggiungono le incursioni di Del Secco e Nepi, che suggellano un primo quarto da incorniciare: 36-19.

Collegno prova a reagire, ma i padroni di casa tengono il vantaggio

Affrontare una partita partendo da un +20 può essere complicato dal punto di vista mentale, sapendo che gli avversari faranno di tutto per rimontare. Tarditi apre la frazione con una tripla da manuale, mentre i giallo-blu si trovano ora di fronte a una difesa schierata a zona. Il gioco perimetrale fatica a trovare sbocchi, e per questo sono le giocate individuali a fare la differenza: Del Secco si fa valere a rimbalzo e Scali, con un elegante tiro in allontanamento, tiene a distanza gli ospiti. Il primo vero momento di difficoltà arriva con due triple consecutive di Fracasso, che sorprendono la difesa di casa e accorciano le distanze. Coach Russo getta nella mischia le rotazioni dalla panchina: Tonello ruba palla e si lancia in contropiede, mentre Pieri è bravo a farsi trovare pronto a rimbalzo. Tuttavia, il momento chiave del quarto arriva con l’infortunio di Ćutuk, costretto ad abbandonare il campo dopo pochi secondi dal suo rientro. In chiusura di frazione, Stoch perde un pallone sanguinoso nell’ultimo possesso, permettendo a Collegno di accorciare a -13: 49-36.

La difesa giallo-blu resiste, Nepi e Sulina guidano l’attacco

Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo, con gli ospiti che provano ad alzare il ritmo ma senza dare mai la sensazione di poter piazzare un break decisivo. De Bartolomeo, con un palleggio rapido, prova a perforare la difesa di casa, ma i giallo-blu si confermano padroni dei rimbalzi, negando extrapossessi agli avversari. In attacco, salgono in cattedra Nepi e Sulina, fondamentali nel creare gioco e nel rompere l’assetto difensivo avversario. Il play di Firenze è bravo nel palleggio a trovare varchi, attirare i raddoppi e scaricare in angolo per Scali, che punisce dalla lunga distanza. Nepi, invece, si affida alla sua specialità: palleggio, arresto e tiro. Tarditi prova a scuotere Collegno con un fallo e canestro, ma il divario tra le due formazioni resta pressoché invariato: 67-54.

Gli ospiti si avvicinano, ma i giallo-blu chiudono con autorità

L’ultima frazione si apre con un’ottima iniziativa di Milone, che riporta gli ospiti a -11. La chiave ora è impedire loro di scendere sotto la doppia cifra di svantaggio troppo presto, e in questo senso due chiusure difensive perfette risultano provvidenziali. A dare ossigeno ci pensa Tonello, che dall’angolo sinistro infila una tripla pesantissima. Il numero 9 è protagonista anche poco dopo con una penetrazione in palleggio che vale un mini-parziale e costringe la panchina avversaria a fermare il gioco. Il ritmo cala vistosamente nei minuti successivi, con Collegno che riesce a ridurre il gap sotto la doppia cifra solo nei momenti finali. I giallo-blu, però, mantengono sempre il controllo della gara grazie alla solidità sotto canestro di Del Secco, che trova un fallo e canestro su rimbalzo, e al rientrante Ćutuk, che si prende la scena con un canestro in allontanamento. La ciliegina sulla torta arriva a meno di un minuto dal termine, con Scali che, miglior realizzatore della serata, piazza la tripla che mette in ghiaccio il risultato. Finisce 85-74, con una prestazione di spessore che consegna ai giallo-blu la terza vittoria consecutiva, sfatando finalmente il tabù.

Le parole di Daniele Del Secco nel Post Match

Abbiamo giocato un’ottima partita, con il giusto atteggiamento e il risultato che volevamo. Nel finale forse ci è mancato qualcosa, ma siamo riusciti a portare a casa i due punti, ed era la cosa più importante.

Ora ci aspetta una trasferta impegnativa a Varese contro una squadra giovane e dinamica. Sappiamo che sarà una sfida difficile, ma cercheremo di dare il massimo per ottenere un altro risultato positivo.”

Share it!
Jacopo Mannina
Jacopo Mannina
Articoli: 246

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights