Ad un ritmo elevatissimo nei primi due quarti che avevano portato la Cantini Lorano s.r.l. Jokers Basket ad agguantare 9 lunghezze di vantaggio all’intervallo fa da contraltare una ripresa dove ASD Poggibonsi Basket, grazie anche a delle percentuali importanti, porta due punti a casa ribaltando il punteggio tra le mura domestiche.
DIVISIONE 1 – 23º GIORNATA
Domenica 9 Marzo 2025 @ PalaBernino
POGGIBONSI-JOKERS BASKET 88-72
(23-19, 35-44, 64-60, 88-72)
POGGIBONSI BASKET
Del Cucina 25, Borgianni 14, Giorgi 13, Juliatto 11, Ceccatelli 8, Maestrini 12, Figus 4, Mucci 1, Ravenni, Testi, Rumachella.
Coach: Franceschini Ass. Nencini
CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET
Fogli 24, Pineschi 7, Conti A. 4, Ristori 4, Mazzerelli 2, Coli 12, Carli M. 9, Carli F. 7, Susini 3, D’Amico, Garma.
Coach: Lilli Ass. Perrotta
Arbitri: Pucciarelli e Zucchini

Poggibonsi impone un ritmo alto ma i Jokers tengono il passo
Non c’è un attimo di respiro nei primi minuti di gioco tra le due squadre, che partono subito con un’intensità impressionante. I gialloblù, nonostante l’impegno infrasettimanale, rispondono colpo su colpo alle iniziative dei padroni di casa e, nonostante l’assenza di Morchi, trovano subito in Fogli l’elemento chiave per scardinare la difesa. Il numero 00 sfrutta alla perfezione i blocchi dei compagni e si libera per appoggiare centralmente o rendersi pericoloso in mezz’angolo, anche se a stappare l’incontro è una tripla. Se un suo tiro non va a segno, ci pensa A. Conti, abile a rimbalzo, a garantire il possesso. I padroni di casa, tuttavia, con Borgianni riescono a mantenere un leggero vantaggio per buona parte del periodo, grazie anche a un efficace gioco di squadra che libera il numero 15 per concludere in velocità in transizione. Buone, invece, le difese gialloblù su Del Cucina, che, nonostante le elevate percentuali realizzative nel match, non riesce a segnare nei primi dieci minuti. Alla mossa dei padroni di casa di aumentare i centimetri nel quintetto iniziale, coach Lilli risponde inserendo M. Carli e Susini, entrambi fondamentali nel proteggere l’area e catturare rimbalzi, oltre a farsi trovare pronti sotto canestro. Il numero 12, in particolare, guadagna falli preziosi e trasforma i liberi, contribuendo a mantenere il punteggio in equilibrio sul 23-19.
Primo parziale Jokers e doppia cifra di vantaggio sfiorata
L’inizio del secondo quarto sembra premiare i padroni di casa con Giorgi che segna il massimo vantaggio, ma i gialloblù non si fanno intimidire. Prima Coli si infila tra le maglie avversarie per un appoggio preciso, poi lo stesso play gialloblù si prende una tripla fondamentale. La squadra ospite si avvicina e non si accontenta: Fogli realizza due triple consecutive dall’angolo sinistro, mettendo sotto pressione la difesa avversaria. Poggibonsi fatica a trovare fluidità in attacco, complice l’ottima difesa degli ospiti che, con raddoppi mirati, recuperano numerosi palloni. A volte basta un passaggio lungo per scatenare un contropiede: sia M. Carli che Pineschi si distinguono in questa fase e il sorpasso diventa realtà. Solo Maestrini prova a contenere il passivo con alcuni tiri in arresto e tiro, ma i gialloblù sfiorano la doppia cifra di vantaggio chiudendo il quarto sul 35-44.
Poggibonsi risponde, i gialloblù calano fisicamente
La fatica accumulata e il ritmo elevato iniziano a pesare sugli ospiti, che nei primi minuti del terzo quarto appaiono meno lucidi. Poggibonsi ne approfitta per recuperare terreno, mostrando più precisione nelle scelte di tiro rispetto agli avversari, che subiscono un parziale importante. Del Cucina, dopo un primo tempo sottotono, si accende con una tripla e poi con altri otto punti consecutivi, caricandosi l’attacco sulle spalle. Gli ospiti provano a rispondere dalla distanza, ma con meno fortuna, registrando un 2/6 complessivo da oltre l’arco. La prima bomba è firmata da Ristori, la seconda ancora da Coli, che si distingue anche nel recupero di due palloni cruciali, uno dei quali gli vale un appoggio a canestro per il 64-60.
Troppo precisi i padroni di casa, i due punti vanno a Poggibonsi
Con soli quattro punti di distacco, la partita si riapre completamente. Nonostante i tentativi di coach Lilli di spezzare il ritmo con un paio di timeout, i gialloblù faticano a ritrovare la fluidità offensiva. Gli scarichi arrivano in ritardo, le azioni personali non hanno la stessa efficacia del primo tempo, mentre Poggibonsi continua a trovare soluzioni vincenti. Del Cucina, ancora lui, segna un’altra tripla che apre un nuovo parziale. Poi Giorgi, con una conclusione pesante, spinge i padroni di casa verso la doppia cifra di vantaggio. Non basta F. Carli con alcuni tiri precisi dal gomito per evitare la sconfitta: il punteggio finale recita 88-72, un risultato che forse punisce eccessivamente i gialloblù, autori comunque di una prestazione coraggiosa e intensa.