News Ticker
Latest News

BC SERRAVALLE – CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE 79 – 83

Vittoria di misura per la Cantini Lorano s.r.l. Olimpia Firenze che non cade nella trappola degli ultimi in classifica di BC Serravalle durante il turno infrasettimanale consolidando il primo posto (a pari punti) nel Girone Play-In Out.

SERIE B INTERREGIONALE / PLAY-IN OUT – 5º ANDATA
Mercoledì 12 Marzo 2025 @ PalaSport Serravalle Scrivia

BC SERRAVALLE-OLIMPIA FIRENZE 79-83
(19-25, 42-42, 58-60, 79-83)

BC SERRAVALLE
Ruiu 18, Isaia 11, Pavone 9, Savio 8, Lazzari 5
, Mittica 17, Pilati 6, Ragazini 5, Ehraghewu, De Filippo ne.
Coach: Gatti Ass. Gagliardini

CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE
Scali 22, Nepi 18, Del Secco 10, Merlo 6, Sulina 3
, Stoch 21, Tonello 3, Senghor, Pieri, Landi ne, Lastrucci ne.
Coach: Russo Ass. Armellini e Nudo

Arbitri: Giudici e Di Lello

Cantini Lorano SRL

Primo quarto: I gialloblu partono a razzo, ma Serravalle risponde

L’approccio dei gialloblu è ancora una volta da manuale: pronti, via, e subito due giocate da tre punti accendono l’entusiasmo dei tifosi. Prima Sulina, da distanza siderale, arma il braccio e spara una tripla che centra il bersaglio; poco dopo tocca a Scali, che si infila abilmente tra le maglie della difesa avversaria, subendo fallo e realizzando un canestro pesante. Sbloccati dall’avvio sprint, gli ospiti trovano con facilità la via del canestro: ancora Scali e Nepi si fanno largo, il primo in appoggio e il secondo dalla media distanza, permettendo alla squadra di toccare quota 10 in un amen. Ma Serravalle non resta a guardare e, grazie a un interprete d’eccezione, inizia a ricucire lo strappo. È Diego Isaia, ex della partita con un passato fiorentino a inizio stagione, a prendere le redini: prima forza un tiro da lontano che va a segno, poi si lancia in contropiede per appoggiare il pareggio. Il match si preannuncia apertissimo. Per arginare i buchi difensivi, coach Russo opta per la zona, una mossa che inizialmente paga. Dalla panchina, poi, arrivano segnali positivi: Stoch entra con grinta, penetra e si guadagna un viaggio in lunetta pienamente sfruttato, mentre Del Secco arpiona un rimbalzo fondamentale. A mettere il sigillo sul primo periodo ci pensa però Nepi, che da solo dà vita a un mini-parziale: apre con una tripla sparata in faccia a Ruiu, e anche se Mittica risponde con una bomba lasciata scoperta, è ancora Stoch a chiudere i conti con un appoggio impossibile tra tre difensori sulla sirena. Il tabellone recita 19-25: Firenze è avanti.


Secondo quarto: Mittica gela i gialloblu, ma la rimonta finale tiene viva la partita

Sei punti di vantaggio conquistati nel primo quarto, sei punti dilapidati in avvio di seconda frazione. Il protagonista del ribaltone è Mittica, che colpisce come un cecchino: prima dall’angolo destro, poi da quello sinistro, due triple che mandano in tilt la difesa gialloblu. Coach Russo richiama i suoi in panchina: tutto da rifare in una partita che ora si fa più intricata del previsto. Un pallone perso in attacco, frutto di una giocata forzata tra Del Secco e Tonello, spalanca la porta a Pavone, che va a segno subendo fallo e trasformando il libero del primo vantaggio locale. La stanchezza di un calendario fitto e la trasferta infrasettimanale sembrano pesare sulla lucidità degli ospiti, che devono trovare la forza di reagire. I gialloblu si affidano allora agli errori di marcatura avversari: Scali taglia libero a destra e appoggia, Tonello si ritrova solo per un tiro da tre, e il controsorpasso è servito. Ma Serravalle resta incollata al match grazie alle giocate di Ragazini, che con il suo palleggio tiene i piemontesi sempre a contatto. Anzi, i padroni di casa provano a mettere la freccia, alzando l’intensità e toccando il +4 con un quintetto ben oliato. Firenze, invece, si aggrappa alla qualità di Merlo, che in versione assist-man serve palloni d’oro non capitalizzati dai compagni; allora la guardia fiorentina si mette in proprio. L’attacco ospite, però, si inceppa, e Serravalle vola a +9, un inedito in questa seconda fase di campionato. Tornano in campo i titolari: Nepi è perfetto con un 2/2 dalla lunetta, Scali pesca un +3 da lontanissimo che dimezza il gap. Sul finale, con entrambe le squadre in bonus, la linea della carità premia gli ospiti: Stoch, infallibile ai liberi, fissa il 42-42. Parità e tutto ancora in gioco.


Terzo quarto: Botte e risposte, Firenze resta a galla

Come nel primo tempo, anche nella ripresa i gialloblu partono con il piede sull’acceleratore, ma senza affondare il colpo. Scali inaugura il quarto con l’ennesimo +3 della sua serata, Nepi si aggiunge al festival con una penetrazione da manuale. Serravalle, però, dopo un paio di minuti di sbandamento, si rialza con una tripla di Savio, aiutato dalla tabella, che ristabilisce l’equilibrio. Il match è un continuo botta e risposta, e la sensazione è che tutto si deciderà all’ultimo respiro. È ancora Savio a farsi notare, recuperando un pallone chiave e trasformandolo in un contropiede che vale il sorpasso. In attacco, Firenze si affida alle mani di Merlo, che smista per i compagni quando possibile, ma la difesa ospite continua a incassare colpi da ogni lato. Anche l’ex Isaia si fa sentire, mettendo a referto punti pesanti. A tenere vive le speranze gialloblu ci pensa Stoch: a due minuti dal termine del quarto, prima sfrutta un back door sorprendendo la difesa locale, poi in transizione piazza una tripla pesantissima. Due punti di vantaggio (58-60) che Firenze conserva fino alla sirena dei primi 30 minuti.


Quarto quarto: Scali e Stoch eroi, Firenze la spunta al fotofinish

Come una grande squadra – e il ruolino di 5 vittorie consecutive lo dimostra – l’Olimpia Firenze ora bada al sodo. Il risultato è tutto, e in avvio di ultimo quarto sono ancora i gialloblu a dettare legge: Scali fa 2/2 dalla lunetta, Nepi è chirurgico con un piazzato che tiene gli avversari a distanza. Ma una mancata copertura su Lazzari, che spara da lontano dalla stessa mattonella, riporta Serravalle in parità. Ruiu, con la mano mancina, attacca e in un lampo i padroni di casa volano a +4 a 5 minuti dalla fine. Serve una scossa, più morale che tecnica, e a darla è ancora Scali: dopo un rimbalzo, spara una bomba che riaccende i suoi. Un fallo di Pilati su Merlo è il quinto di squadra per Serravalle negli ultimi 10 minuti: dalla lunetta si alternano Merlo, Nepi e Stoch, tutti glaciali. Il vantaggio costruito dai liberi sembra mettere il match in discesa, ma Savio risponde con una tripla davanti alla panchina di coach Russo, riaprendo i giochi a 3 minuti dal termine. Qui sale in cattedra Stoch: alza i giri, arriva a canestro col palleggio e serve Del Secco, che subisce fallo e realizza un canestro cruciale. È ancora il classe ’06 l’eroe assoluto: a un minuto e mezzo dal gong, con una sola lunghezza di margine, piazza una bomba in transizione che spacca la partita. I liberi di Scali portano Firenze sull’81-75 a meno di un minuto dalla fine, prima di un finale costellato di falli tattici. Uno di questi è su Merlo, che dalla lunetta fa 2/2 e sigilla il 79-83. Vittoria al fotofinish per i gialloblu.

Le parole di Lorenzo Merlo e Federico Stoch nel Post Match

“Una partita tosta, molto complessa come ci aspettavamo. Sapevamo che questa trasferta infrasettimanale avrebbe comportato parecchie difficoltà, anche perchè per Serravalle era come l’ultima spiaggia. Tornare a casa con 2 punti è fondamentale per il nostro percorso e per proseguire il nostro momento di fiducia.

Adesso ci aspetta Torino, una diretta concorrente per la salvezza anticipata, squadra giovane che vuole tenere il ritmo altissimo. Dobbiamo chiudere questa serie di partite ravvicinate con un ulteriore risultato positivo e una grande prestazione davanti ai nostri tifosi.

“É stata una partita dura, ci siamo approcciati alla partita dando troppa poca importanza alla difesa, siamo stati bravi a restare sempre concentrati anche quando siamo andati sotto. É in queste partite che ci si deve unire e vincere tutti insieme, e così abbiamo fatto.

Abbiamo portato a casa 2 punti che potevano sembrare scontati ma non lo erano; ora dobbiamo subito pensare a domenica: con Torino ci aspetta un’altra partita molto difficile.

Share it!
Jacopo Mannina
Jacopo Mannina
Articoli: 244

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights