Partenza ad alto ritmo per la Proget Impianti Olimpia Legnaia che infatti guarda dall’alto al basso Scuola Basket Prato per più di metà gara. Decisivi in negativo gli ultimi 5 minuti di gioco dove gli ospiti prendono il largo.
DIVISIONE 2 – 20° GIORNATA
Giovedì 13 Marzo 2025 @ PalaFilarete
OLIMPIA LEGNAIA-SCUOLA BASKET PRATO 63-76
(19-15, 35-30, 48-53, 63-76)
PROGET IMPIANTI OLIMPIA LEGNAIA
Bonanni 17, Balleggi G. 16, Sacco 8, Ciappi 3, Lanzi, Garma 8, Di Feo 5, Nencioni 4, Barile 2, Volpi, Califano.
Coach: Dindelli
SCUOLA BASKET PRATO
Guazzini 15, Baldi 13, Bencini 13, Notarmasi 8, Cioppi 7, Mirizzi 9, Vignolini 5, Guasti 4, Parenti 2, Lotti.
Coach: Almiranti
Arbitri: Chirco e Maschio

PRIMO QUARTO: L’OLIMPIA PARTE FORTE, PRATO ARRIVA IN RITARDO
Avvio al fulmicotone per i padroni di casa, che mettono subito in mostra carattere e intensità trovando un vantaggio importante nei primi minuti. A suonare la carica è Ciappi, che prima recupera un pallone in difesa e innesca Sacco, abile a bruciare l’avversario con un terzo tempo impeccabile, e poi, sempre in transizione, pesca il jolly con una tripla che fa esplodere il pubblico. Ma il numero 10 non è solo: le ripartenze diventano l’arma letale dei gialloblu, che travolgono una difesa pratese apparsa fuori partita. Balleggi e Bonanni approfittano dei terzi tempi mal difesi, con quest’ultimo che si rivela decisivo anche a rimbalzo, portando i suoi sull’11-3 e costringendo il coach ospite a un timeout immediato. Al rientro, i bianconeri sistemano qualcosa in attacco, alzando le percentuali e trovando qualche rimbalzo in più, ma l’esplosività delle giovani leve di casa resta un rebus irrisolto per Prato. Le azioni dei gialloblu durano in media 18 secondi, abbastanza per bucare la retina sia in contropiede puro che con giocate leggermente più ragionate. Nonostante qualche segnale di flessione fisica, il primo quarto si chiude sul 19-15, un margine positivo per l’Olimpia.
SECONDO QUARTO: GARMA E BALLEGGI TENGONO L’OLIMPIA IN VANTAGGIO
Il copione del primo quarto si ripete in avvio di seconda frazione: i padroni di casa piazzano un 5-0 lampo, consolidando il momento d’oro e sfiorando la doppia cifra di vantaggio. A inaugurare il tabellino è Nencioni, che capitalizza un’azione insistita dopo una serie di rimbalzi favorevoli. Poco dopo, Garma sale in cattedra con una bomba dalla sinistra, ancora in transizione, che manda in visibilio i tifosi. Ma Prato non ci sta e inizia a ricompattarsi, trovando soluzioni difensive per chiudere gli spazi. I gialloblu si bloccano a quota 24 per cinque lunghi minuti, mentre gli ospiti, guidati da Balbi, si avvicinano pericolosamente con un fallo e canestro che suona come un campanello d’allarme. Coach Dindelli corre ai ripari chiamando timeout, una pausa che si rivela rigenerante: in un batter d’occhio, i suoi ragazzi piazzano un nuovo parziale di 5-0, firmato da una tripla di Garma e da Balleggi, perfetto nel fintare il tiro dalla media per poi appoggiare a difensore battuto. Due soluzioni che permettono all’Olimpia di andare al riposo in vantaggio, sul 35-30, con un margine rassicurante.
TERZO QUARTO: SORPASSI E CONTROSORPASSI, PRATO CHIUDE AVANTI
Il secondo tempo si apre con un lampo dei gialloblu: uno schema su rimessa dal fondo libera Balleggi, che piazza una tripla pesantissima, dando il la alla frazione. L’Olimpia prova a gestire il vantaggio, ma Prato parte con il piede sull’acceleratore e prende in mano il pallino del gioco. Notarmasi firma un canestro cruciale, quello del contatto, mentre la bomba di Bencini vale il sorpasso per una squadra che ora gira meglio, soprattutto nelle percentuali al tiro. Di Feo risponde per le rime dalla lunga distanza, riportando avanti i suoi, ma la frequenza al tiro dell’Olimpia cala rispetto all’avvio, e l’intensità costringe spesso a soluzioni al limite dei 24 secondi. Si entra in una fase caotica di sorpassi e controsorpassi: i gialloblu tengono botta, mettendo pezze in difesa e mostrando freddezza dalla lunetta, dove Balleggi è impeccabile con un 4/4. Tutto fila liscio fino a un minuto dal termine, quando Prato colpisce con due pugnalate consecutive: due triple che ribaltano il match e portano gli ospiti per la prima volta in vantaggio sul 48-53.
QUARTO QUARTO: BONANNI ILLUDE, MA PRATO DÀ LA SPALLATA FINALE
I padroni di casa non ci stanno e reagiscono subito alla sbavatura difensiva: Bonanni si scatena con due azioni fulminee in ripartenza, sorprendendo la difesa pratese e riportando i suoi a -1, tanto da costringere il coach ospite a un timeout d’urgenza. Ma al rientro, le cose non girano come sperato per Prato: il classe ’07 Legnaiolo è insaziabile e, prima da destra e poi da sinistra, infila tre canestri per un totale di 10 punti consecutivi, portando l’Olimpia al pareggio (58-58) a metà frazione. Qui, però, gli ospiti cambiano marcia: con i gialloblu sulle gambe dopo una partita di grande dispendio, Prato piazza la sterzata decisiva. Un parziale devastante di 9-0 spezza le speranze dei ragazzi di coach Dindelli, che non riescono più a rientrare in partita. Nonostante la sconfitta finale sul 63-76, i padroni di casa escono a testa alta, pagando lo scotto di una sbavatura fatale negli ultimi minuti.