Clamorosa beffa per la Cantini Lorano s.r.l. Jokers Basket che nell’ultimo quarto si fa rimontare da Gea Basketball Grosseto che non si arrende dopo un primo tempo chiuso sotto 23 lunghezze.
DIVISIONE 1 – 24º GIORNATA
Sabato 15 Marzo 2025 @ PalaFilarete
JOKERS BASKET-GEA GROSSETO 74-79
(24-14, 53-30, 69-54, 74-79)
CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET
Fogli 19, Ristori 11, Mazzerelli 3, Conti A. 2, Pineschi 1, Carli M. 13, Coli 9, Susini 7, Conti L. 6, Margheri 3, Carli F., Morchi ne.
Coach: Lilli Ass. Perrotta
GEA BASKETBALL GROSSETO
Ense 33, Biagetti 20, Mari 11, Scurti 11, Liberati, Mazzei 4, Baccheschi.
Coach: Santolamazza
Arbitri: Collina e Carbocci

Primi minuti di equilibrio, poi i Jokers cambiano passo
Primi minuti di gara dove nessuna delle due squadre è capace fin da subito di prendere il largo con facilità. I padroni di casa sfidano la difesa a zona di Grosseto, che viene colpita sia grazie alla giocata individuale di Fogli, corretta a rimbalzo da A. Coli, sia dalla distanza, dove i Jokers trovano fin da subito una grande confidenza con i tiri dai 6.75: prima con Ristori, che nell’azione seguente innescherà dal lato opposto lo stesso Fogli per la seconda bomba consecutiva. A queste folate offensive risponde però la squadra ospite con Ense, che con una buona tripla in transizione dà avvio alla sua serata da oltre trenta punti. Si arriva a metà del quarto con un buon equilibrio, dove gli ospiti conducono per 12-14, ma d’ora in poi la squadra di coach Lilli sembra decisamente cambiare passo con un parziale di 10-0 nei restanti giri d’orologio: prima attaccando con il proprio capitano, che non si fa troppi problemi a entrare con la mano destra e appoggiare a canestro, e poco dopo con due squilli finali di Coli e L. Conti, due triple che mettono in risalto ancor di più una difesa di ferro che inchioda il punteggio sul 24-14.
Jokers perfetti, Grosseto in difficoltà
Non cambiano i protagonisti nemmeno nella seconda frazione: sono sempre Coli e L. Conti a illuminare la serata dei Jokers. Il play trova un’altra penetrazione nel cuore dell’area, decisamente il punto debole di Grosseto, dove con un floater trova altri due punti. Uno in più lo registra L. Conti dalla distanza, firmando il canestro del +16. Che i Jokers siano in un momento importante del match lo si vede con un perfetto gioco alto-basso che libera poi al +2 Susini, che concretizza forse la più bella azione della serata. Sembra un assedio, ma coach Santolamazza ancora non chiama nemmeno un time-out, e i Jokers doppiano gli avversari continuando anche dalla distanza con Fogli, non coperto al tiro. Poco dopo, Margheri, dal palleggio, mette ancor più in evidenza la confusione difensiva della zona di Grosseto, fintando il tiro e trovando in allontanamento un altro canestro per un match che sembra quasi chiuso, anche perché chiunque tocchi il parquet, come M. Carli, protagonista di una transizione mano destra, diventa immancabile. La tripla di Fogli sullo scadere sembra quasi una sentenza sul 53-30.
Grosseto prova a rientrare, i Jokers si spengono
Nella ripresa di gioco sono proprio gli ospiti a partire decisamente meglio, con una convinzione atletica maggiore. La partita, in teoria in cassaforte per i Jokers, li fa entrare meno concentrati in difesa, ed un parziale di 2-9 inizia a rimettere le cose in discussione. Ense gioca bene per i compagni, trovando Biagetti solo in angolo, pronto al tiro. Solo una giocata di Ristori, che col piede perno è devastante, è la luce in mezzo al buio di questi primi minuti. Va ritrovata quella compattezza difensiva, ma soprattutto quelle percentuali devastanti dalla distanza che avevano caratterizzato i primi 20 minuti. Ciò avviene solo in parte, e grazie anche ai rimbalzi di Susini, che in tap-in appoggia senza problemi, mentre dall’altra parte Grosseto inizia a giocare più semplice e in maniera più rapida con pick and roll che trovano poi Ense libero al tiro dalla distanza. Buoni appoggi di M. Carli dopo delle buone penetrazioni mano destra servono nel finale per proteggere il vantaggio accumulato. Punti importanti per una squadra, quella dei Jokers, che adesso vuole riconquistare il +20 di vantaggio, andandoci solo però vicino sul 69-54.
Rimonta incredibile: Grosseto ribalta tutto nel finale
Il buon contropiede orchestrato da Fogli e Coli è solo un’illusione di buon avvio da parte dei padroni di casa, che si fanno cogliere impreparati dall’intensità di Grosseto, che non ha mai smesso di attaccare. Un altro importante break, chiuso con un recupero di Biagetti, che da solo arriva a tirare in contropiede, manda su tutte le furie coach Lilli, che chiama i suoi in panchina per evitare cali di distrazione ora che il vantaggio è di sole 9 lunghezze. Al rientro in campo, proprio quest’ultimo si infortuna dopo una botta presa sotto canestro. Dopo due abbondanti minuti di gioco fermo, i gialloblù mostrano ancora abbondanti limiti nella fase di costruzione del gioco, con numerosi palloni gettati nella terra di nessuno. Più cinici gli ospiti, che con l’ottimo scambio tra Mari e Scurti producono una tripla del -6. Poco dopo è lo stesso Mari a trovare anch’egli una tripla: -3 per Grosseto. Incredibile. A loro sembra andare tutto bene, mentre ai gialloblù tutto male. Alcuni errori al tiro, qualche ferro di troppo colpito o qualche viaggio dalla lunetta non pienamente sfruttato porta clamorosamente il punteggio, a un minuto dalla fine, sul 72-72. Possesso Grosseto: Ense ha davanti due difensori, ma il suo palleggio-arresto-tiro non fa prigionieri ed è vantaggio per gli ospiti. Fogli, nel momento più importante, però trova clamorosamente un canestro difficilissimo sul possesso successivo e allora non tutto è perduto. Scurti, però, emula il compagno e anche lui trova un canestro impossibile tra due: nuovamente vantaggio Grosseto. Negli ultimi secondi, dopo due time-out, i liberi premiano Grosseto, che con il libero di Mazzei completa una rimonta che sa tantissimo di beffa: 74-79.