News Ticker
Latest News

CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE – BASKETBALL GALLARATESE 92 – 74

Con il lavoro di squadra la Cantini Lorano s.r.l. Olimpia Firenze torna alla vittoria e lo fa grazie ad un secondo tempo giocato con grande intensità e precisione al tiro. Al PalaFilarete dopo un tempo giocato alla pari Basketball Gallaratese esce sconfitta.

SERIE B INTERREGIONALE / PLAY-IN OUT – 1º RITORNO
Domenica 23 Marzo 2025 @ PalaFilarete

OLIMPIA FIRENZE-BASKETBALL GALLARATESE 92-74
(23-27, 51-49, 67-58, 92-74)

CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE
Merlo 17, Scali 11, Nepi 9, Sulina 7, Ćutuk 5
, Tonello 13, Stoch 13, Del Secco 12, Landi 2, Bellugi 2, Senghor 1, Pieri ne.
Coach: Russo Ass. Armellini e Nudo

BASKETBALL GALLARATESE
Bloise 14, Molteni 14, Ballarin Chinellato 14, Orlandi 4, Antonelli
, Genovese 15, Redaelli 5, Bettanti 4, Fedeli 2, Golino 2, Chiapparini.
Coach: Morganti

Arbitri: Cirinei e Nocchi

Primo quarto: botta e risposta, Gallarate chiude avanti

I gialloblù vogliono partire forte, determinati a riscattarsi dopo l’ultimo ko. Subito protagonista Merlo, che guadagna tre tiri liberi su un fallo subito. Il terzo tentativo non va a bersaglio, ma Ćutuk si avventa a rimbalzo, serve di nuovo il numero 7, che appoggia facilmente: 4 punti in un’unica azione. L’ingenuità difensiva dei lombardi viene subito corretta da Chinellato, che lavora bene in post e segna i primi punti per gli ospiti. Poco dopo, una palla rubata innesca il contropiede di Gallarate, che pareggia con un perfetto palleggio-arresto-tiro di Molteni. Firenze cerca di alzare la qualità del gioco, sfruttando i passaggi smarcanti di Scali e la mira di Merlo, che dalla distanza firma la prima tripla dell’incontro. Ma è un avvio in cui gli ospiti si dimostrano più affamati: il ritmo è nelle loro mani e, grazie ai contropiedi di Bloise, riescono a ricucire e poi sorpassare. È proprio il numero 3 di Gallarate a siglare il primo vantaggio ospite con una transizione fulminea da tre punti. Firenze non ci sta e risponde con Sulina, che trova una tripla con libero aggiuntivo. Il match resta equilibrato. Ma sul finale di frazione arriva la fiammata di Genovese, che piazza due triple pesantissime negli ultimi 60 secondi: una senza ritmo e una allo scadere, che ribaltano il parziale e mandano Gallarate avanti 23-27.

Secondo quarto: Firenze risponde, ma il blackout tiene viva Gallarate

L’avvio della seconda frazione è un incubo per Firenze: due palle perse e due contropiedi fulminei di Fedeli portano il massimo vantaggio ospite sul +8. Serve una scossa, e a darla è Del Secco, che subisce fallo e trova un canestro pesante in penetrazione centrale, evidenziando una delle difficoltà difensive di Gallarate. La squadra ospite fatica a chiudere il centro dell’area e i padroni di casa ne approfittano, rimontando fino al pareggio grazie a un’altra azione in sfondamento di Tonello. Ma nel momento migliore per Firenze, arriva il blackout: un pallone perso da Stoch permette a Golino di lanciarsi in contropiede e firmare il 36-41, costringendo coach Russo al time-out. La reazione gialloblù arriva subito: Stoch conquista un fallo con canestro, mentre Merlo firma un’altra tripla dalla sua mattonella. L’inerzia sembra poter girare, ma ancora una volta Bloise, con una tripla improvvisa in contropiede, riporta tutto in equilibrio. Nel finale di quarto, una giocata difensiva chiave: Ćutuk subisce fallo di sfondamento in difesa, concedendo ai suoi l’ultimo possesso. Con 11 secondi sul cronometro, Stoch si inventa un tiro da lontanissimo sulla sirena, facendo esplodere il pubblico: Firenze chiude avanti 51-49, guadagnando una preziosa carica psicologica prima dell’intervallo.

Terzo quarto: Firenze prova a scappare, Gallarate si inceppa

Il secondo tempo si apre con Molteni, che segna subito per Gallarate. Ma la risposta di Merlo è immediata: un’altra penetrazione vincente, fallo subito e libero realizzato. Dalla lunetta i padroni di casa alzano finalmente le percentuali dopo un primo tempo al 50%. Il match entra in una fase combattuta, in cui entrambe le squadre hanno occasioni per allungare, ma sbagliano troppo. A rompere l’equilibrio è Nepi, che libera Scali per una tripla fondamentale. Gallarate, invece, continua a litigare con il canestro: 0/4 da tre punti nel periodo, merito anche della ritrovata solidità difensiva di Firenze. I padroni di casa, però, sprecano tante occasioni per chiudere il discorso e non riescono a toccare la doppia cifra di vantaggio. A prendersi la scena è ancora Nepi, che difende forte e costringe gli ospiti a un airball sulla sirena dei 24’’. Poco dopo, si mette in proprio con un palleggio-arresto-tiro e due assist, uno per Tonello, che dall’arco non sbaglia. Stavolta il +10 è realtà, ma Gallarate riesce a ridurre lo scarto al tramonto del quarto: 67-58.

Ultimo quarto: Firenze dilaga, Gallarate crolla

Dopo un primo tempo equilibrato, la differenza si fa nella ripresa. Gallarate prova a rientrare con un canestro di Molteni, ma è troppo poco. Firenze gestisce bene il possesso e continua a martellare con la solita arma vincente: la penetrazione centrale, stavolta sfruttata alla perfezione da Tonello. Gli ospiti entrano in confusione: il coach ospite chiama time-out, ma al rientro in campo Genovese trova solo un canestro dal post, mentre i padroni di casa sfoderano il colpo del KO. In meno di due minuti, tre giocate da tre punti chiudono il match: Sulina e Nepi firmano due triple di personalità, mentre Scali, con un’altra penetrazione vincente più fallo, manda i gialloblù sul +18. Il vantaggio diventa presto +20, poi +22, e Gallarate esce definitivamente dalla partita. A questo punto, Firenze dà spazio a tutta la panchina: entrano Landi e Senghor, che trovano gloria personale. Ma il momento più emozionante arriva a un minuto dalla fine, quando il classe 2007 Bellugi segna in contropiede il suo primo canestro in Serie B Interregionale. Una chiusura perfetta per un secondo tempo giocato da grande squadra, che vale il successo con il punteggio finale di 92-74.

Share it!
Jacopo Mannina
Jacopo Mannina
Articoli: 244

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights