News Ticker
Latest News

COLLEGNO BASKET – CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE 81 – 88

Un terzo quarto di alto livello consente alla Cantini Lorano s.r.l. Olimpia Firenze di espugnare il campo del Collegno Basket in un match che poteva rivelarsi una potenziale trappola per i gialloblu. I ragazzi di coach Russo, però, con orgoglio e carattere, riescono a ribaltare l’inerzia della gara e a conquistare due punti fondamentali nella corsa salvezza, raccogliendo la settima vittoria in otto partite del Girone Play-In Out.

SERIE B INTERREGIONALE / PLAY-IN OUT – 2º RITORNO
Sabato 29 Marzo 2025 @ PalaFilarete

COLLEGNO BASKET-OLIMPIA FIRENZE 81-88
(20-21, 44-39, 53-64, 81-88)

COLLEGNO BASKET
De Bartolomeo 22, Castellino 15, Bossola 13, Tarditi 10, Edwin Obase 6
, Obakhavbaye 8, Milone 5, Lo Buono 2, Grillo, Marcato, Quagliotto ne, Ferrero ne.
Coach: Comazzi Ass. Ancona e Di Gioia

CANTINI LORANO SRL OLIMPIA FIRENZE
Nepi 19, Sulina 18, Del Secco 15, Scali 11, Merlo 2
, Stoch 10, Tonello 9, Ćutuk 4, Landi, Bellugi ne, Senghor ne, Pieri ne.
Coach: Russo Ass. Armellini e Nudo

Arbitri: Rigon e Quattrocchi

Primo quarto: equilibrio e botta e risposta

Coach Russo sceglie Sulina, Scali, Nepi, Del Secco e Merlo per il quintetto iniziale. La partita si accende subito con Collegno che prova a prendere in mano l’inerzia grazie alla tripla di Tarditi e ai canestri di Bossola. Ma Legnaia non si lascia sorprendere e risponde colpo su colpo con Del Secco e Sulina, mantenendo il punteggio in equilibrio. Il primo quarto si chiude con gli ospiti leggermente avanti: 20-21.

Secondo quarto: Collegno prova l’allungo, Firenze resiste

Nel secondo periodo, Collegno aumenta l’intensità e sfrutta l’aggressività difensiva per mettere in difficoltà i gialloblù. De Bartolomeo guida i suoi con giocate di qualità, mentre la fisicità di Obakhavbaye sotto canestro consente ai padroni di casa di costruire un primo strappo. Legnaia fatica a trovare buone soluzioni offensive, mentre Collegno ne approfitta per raggiungere il massimo vantaggio sul +8 (44-36), costringendo la panchina ospite al time-out. Serve una reazione e a darla è Sulina, che interrompe il momento negativo con un jumper fondamentale, permettendo ai suoi di limitare i danni prima dell’intervallo: 44-39.

Terzo quarto: la difesa cambia volto e Firenze ribalta tutto

Al rientro dagli spogliatoi, Legnaia cambia completamente atteggiamento: la difesa diventa più aggressiva e, in attacco, i tiratori gialloblù salgono in cattedra. Scali, Tonello e Sulina colpiscono dalla distanza, mentre Stoch firma un gioco da tre punti che completa il ribaltone. Collegno si trova spiazzata di fronte al nuovo ritmo imposto dagli ospiti, incapace di contenere le transizioni e le conclusioni perimetrali di Legnaia. Il parziale 9-25 cambia la storia della partita, portando i toscani sul +11 (53-64) a fine terzo quarto.

Ultimo quarto: Firenze gestisce il ritorno di Collegno e chiude i conti

Collegno non si arrende e prova il tutto per tutto: le giocate di Castellino e De Bartolomeo riportano i padroni di casa fino al -6 (69-75), riaprendo improvvisamente il match. Ma proprio quando la pressione si fa più alta, Sulina trova una tripla pesantissima che ridà ossigeno a Legnaia. I piemontesi restano in scia con un’altra bomba di Castellino (72-78) a tre minuti dal termine, ma nel momento decisivo sono Nepi e Del Secco a prendersi la scena, trovando canestri fondamentali per congelare il punteggio. Gli ultimi possessi vengono gestiti alla perfezione dai gialloblù, che chiudono la partita sul 81-88, conquistando una vittoria preziosissima.

Share it!
Jacopo Mannina
Jacopo Mannina
Articoli: 244

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights