News Ticker
Latest News

CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET – UNION BASKET CAMPI 69 – 49

Dopo una serie di sconfitte che avevano messo in difficoltà il loro cammino, la Cantini Lorano s.r.l. Jokers Basket torna a sorridere con una prestazione solida e una vittoria netta su Union Basket Campi, conquistando così la salvezza matematica con 5 partite ancora da giocare.

DIVISIONE 1 – 25º GIORNATA
Sabato 29 Marzo 2025 @ PalaFilarete

JOKERS BASKET-UNION CAMPI 69-49
(23-12, 39-20, 54-29, 69-49)

CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET
Conti L. 10
, Coli 10, Susini 4, Ristori 2, Pineschi 2, Fogli 13, Morchi 12, Carli M. 8, Biondi 4, Conti A. 4, D’Amico, Mazzerelli.
Coach: Lilli Ass. Perrotta

UNION BASKET CAMPI
Palatiello 15, Ceccarelli 12, Simoncini 6, Berillo, Pagnini
, Paoletti 6, Daniele 5, Belardinelli 5, Zaffina.
Coach: Nieri Ass. Dari

Arbitri: Tabarin e Galeotti

Primo quarto – Un inizio timido, ma i Jokers prendono il controllo

È un approccio abbastanza timido quello dei Jokers in casa contro Union Campi. Dopo una serie di sconfitte consecutive, l’insicurezza nell’approccio alla gara si nota nei primi possessi, con difficoltà nel trovare varchi offensivi. L’unico modo per ferire l’avversario, in avvio, sembra essere il tiro da tre: Coli colpisce subito dopo la prima ripartenza, seguito dopo tre giri d’orologio da L. Conti, che con l’aiuto del tabellone tiene i suoi a contatto dopo una serie di imbucate centrali degli ospiti. Nel cuore del primo periodo arriva la svolta. L. Conti prende l’iniziativa, attaccando finalmente il centro dell’area con grande personalità. Prima realizza un floater, poi serve un assist perfetto per Susini, che appoggia a canestro. Da quel momento, i Jokers diventano un fiume in piena: accelerano il ritmo e trovano con più facilità la via del canestro. M. Carli, sfruttando un ottimo lancio lungo dalla difesa, si invola in contropiede e realizza un canestro che infiamma la squadra. Sul finale, Morchi si sostituisce a Coli nel ruolo di trascinatore, attaccando con grande decisione l’area avversaria. I giallo-blu chiudono il primo quarto con la doppia cifra di vantaggio, sul 23-12.

Secondo quarto – Difesa di ferro e attacco chirurgico: Jokers in totale controllo

Dopo aver concesso un gioco a due a Ceccarelli, i Jokers rientrano in campo con un chiaro obiettivo: chiudere il match il prima possibile. Il piano funziona alla perfezione. L. Conti continua il suo show personale e, con un’altra tripla, porta i suoi sul massimo vantaggio. Poco dopo, è capitan Ristori a colpire con un perfetto passo e tiro, mandando i Jokers oltre quota 30, con gli avversari ormai doppiati nel punteggio. Ma è la difesa il vero capolavoro di questo secondo periodo. I giallo-blu correggono le piccole sbavature difensive viste in avvio e chiudono ogni spazio, in particolare nei corridoi centrali. Union Campi fatica a costruire gioco e segna solo 8 punti in tutto il periodo. L’unico a trovare qualche soluzione è Palatiello, autore di buoni tiri dalla media distanza, ma troppo poco per impensierire i padroni di casa. Sul fronte offensivo, invece, Carli e Conti fanno il bello e il cattivo tempo sotto canestro, dimostrandosi inarrestabili nel pitturato. All’intervallo, il punteggio dice 39-20 e la partita sembra già indirizzata.

Terzo quarto – La tripla di Fogli mette il punto esclamativo sulla gara

I Jokers sanno che una vittoria significherebbe salvezza matematica, mentre Union Campi, per restare in corsa, dovrebbe vincere tutte le gare rimanenti e sperare in un crollo totale dei giallo-blu. La pressione è tutta sugli ospiti, ma la musica in campo non cambia. Il gioco corale dei Jokers continua a essere efficace: il fraseggio lungo l’arco apre le difese avversarie e permette a Foglidi trovare il primo canestro del periodo. Poco dopo, è ancora lui, con una tripla perfetta, a mettere a segno quello che sembra essere il colpo del KO, vista la difficoltà di Union Campi nel trovare varchi contro i raddoppi difensivi giallo-blu. Gli ospiti, però, provano un ultimo sussulto nel finale del periodo. Paoletti, con due triple di grande qualità, riaccende una flebile speranza per i suoi, riducendo lo svantaggio fino al 54-29 prima dell’ultima pausa.

Ultimo quarto – Morchi e Conti chiudono i giochi, la salvezza è realtà!

L’ultimo periodo si apre con un calo di concentrazione dei padroni di casa, che per qualche minuto faticano a segnare. Union Campi prova a sfruttare l’occasione, trovando un piccolo parziale che, però, non impensierisce coach Lilli, il quale decide di non chiamare timeout e di lasciare che i suoi trovino da soli la scintilla giusta. La giocata decisiva arriva da Morchi, che in penetrazione trascina con sé tre difensori e realizza un canestro spettacolare in reverse. È la scossa che serve ai Jokers per riprendere in mano il match. Poco dopo, un fallo tecnico fischiato alla panchina ospite regala a L. Conti l’opportunità di allungare dalla lunetta. Il finale è tutto in discesa: Fogli, con un’altra tripla, chiude definitivamente i conti e trasforma gli ultimi minuti in una passerella per i Jokers, che possono festeggiare con il proprio pubblico una salvezza meritata. Il tabellone alla sirena finale segna 69-49: una vittoria schiacciante che certifica il traguardo stagionale

Share it!
Jacopo Mannina
Jacopo Mannina
Articoli: 244

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights