Dopo la salvezza ottenuta sabato scorso la Cantini Lorano s.r.l. Jokers Basket cade in casa di un Montespertoli Montesport ASD che è ancora in lotta per un posto ai playoff e che quindi nel secondo tempo ci mette più convinzione archiviando il match.
DIVISIONE 1 – 26º GIORNATA
Martedì 1 Aprile 2025 @ Palazzetto Molin del Piano
MONTESPORT-JOKERS BASKET 88-62
(19-18, 49-34, 71-47, 88-62)
MONTESPERTOLI MONTESPORT
Pinna 27, Peruzzi 18, Giannelli 8, Pozzolini 6, Buccolieri 4, Fabbrini 12, Fantini 9, Cavini 4, Lilli, Lepri, Mancini, Bandinelli.
Coach: Nesi Ass. Ciappi
CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET
Pineschi 7, Coli 7, Ristori 4, Morchi 4, Conti L. 2, Conti A., Fogli 17, Carli M. 8, Susini 4, Frosini 4, Carli F. 3, D’Amico 2.
Coach: Lilli Ass. Perrotta
Arbitri: Campatelli e Galluccio

Primo quarto, Un avvio promettente per i Jokers
Sull’onda dell’entusiasmo per la schiacciante vittoria contro Union Basket Campi, i Jokers approcciano senza timore la sfida contro Montesport, ottava forza del campionato. Nei primi dieci minuti, il gioco di coach Lilli si sviluppa in maniera verticale e produce subito ottimi risultati: Ristori apre le marcature con un perfetto taglio a canestro e un elegante terzo tempo, seguito poco dopo dalla tripla in transizione di Pineschi, che mette pressione ai padroni di casa. Montesport, però, risponde colpo su colpo e si affida a un ispiratissimo Giannelli, che nonostante la difesa serrata trova per due volte la via del canestro dalla lunga distanza, regalando il primo vantaggio ai suoi. La gara prosegue su ritmi elevati, ma dal 4° minuto in poi diventa quasi un duello personale tra Pinna e i Jokers. Gli ospiti costruiscono bene di squadra, trovando spesso i propri lunghi sotto canestro – in particolare M. Carli – ma non riescono a fermare la furia dell’esperto giocatore di Montesport, che con 7 punti consecutivi (compresa una tripla) indirizza il match a favore dei padroni di casa. Sul finale di periodo, però, Fogli, appena entrato dalla panchina, si fa trovare pronto e risponde con una tripla glaciale all’avversario più esperto di lui di ben 15 anni. Il primo quarto si chiude con un leggero vantaggio per Montesport, 19-18.
Secondo quarto, Fogli continua a trascinare, ma le triple di Pinna fanno male
L’equilibrio del primo quarto sembra poter continuare anche nel secondo, grazie a Fogli, che rimasto sul parquet si prende ancora responsabilità: prima penetra con un’azione fulminea dal palleggio, poi colpisce nuovamente dall’angolo con una tripla pesante. Il problema? Montesport non sta certo a guardare. La partita continua punto a punto, e stavolta è Fabbrini a mettere in difficoltà la difesa dei Jokers, che concede troppo spazio sui tiri da tre. Il numero 8 punisce subito con due triple consecutive, infliggendo un duro colpo alla squadra di coach Lilli. I Jokers provano a reagire con le giocate sotto canestro di D’Amico e Susini, ma non c’è nulla che possa arginare la furia di Pinna. Nel finale di tempo, Montesport alza il ritmo e trova il modo di servire il proprio miglior realizzatore, che ha ormai le mani infuocate: tre triple consecutive al tramonto del primo tempo sono il primo segnale d’allarme per i Jokers. Coach Lilli chiama timeout per provare a spezzare il momento negativo, ma la scossa non arriva. Si va all’intervallo lungo sul 49-34, con Montesport che prende il primo vero margine importante.
Terzo quarto, Montesport scappa via, i Jokers si spengono
La rimonta non è impossibile, ma i Jokers devono ritrovare la brillantezza dei primi 15 minuti. Il problema, però, è mentale: i giallo-blu hanno già ottenuto la salvezza tre giorni fa, mentre Montesport è ancora in piena lotta per un posto nei playoff, in un campionato molto equilibrato. Questa differenza di motivazioni si percepisce immediatamente. Peruzzi, prendendo il testimone da Pinna, si accende e realizza due triple consecutive per Montesport. I Jokers provano a rispondere con un’altra tripla di Fogli, ma è un fuoco di paglia: la spinta dei padroni di casa è troppo forte. Il parziale di 15-5 in favore di Montesport sembra chiudere definitivamente il match con ancora 10 minuti da giocare. Il tabellone dice 71-47, e la sensazione è che ormai i Jokers abbiano alzato bandiera bianca.
Ultimo quarto, Match già deciso, spazio ai giovani
Gli ultimi dieci minuti non regalano particolari emozioni. I Jokers, pur limitando i danni senza riuscire però ad accorciare il gap, non riescono mai a rimettere in discussione il risultato. Montesport, dal canto suo, abbassa leggermente il ritmo, consapevole di avere ormai la partita in pugno. Gli ingressi in campo dei giovani Lilli e Lepri sono la dimostrazione di come coach Nesi consideri il match già chiuso. Per i giallo-blu, l’unica nota positiva è la tripla di F. Carli, che non aveva giocato la scorsa partita. Anche il giovane Frosini si iscrive a referto con alcuni punti dalla lunetta, ma ormai la gara ha poco da dire. Alla sirena finale, Montesport chiude con un netto 88-62, ma per i Jokers la sconfitta è indolore: la salvezza è già in tasca, e il risultato non avrebbe cambiato il loro destino in ottica playoff.