News Ticker
Latest News

PROGET IMPIANTI OLIMPIA LEGNAIA – GIALLOBLU CASTELFIORENTINO 63 – 72

Il turno infrasettimanale tra Proget impianti Olimpia Legnaia e Castelfiorentino lascia tanti rimpianti. I padroni di casa falliscono l’approccio del secondo e del terzo quarto, cercando di recuperare sul finale senza successo.

DIVISIONE 2 – 22º GIORNATA
Martedì 1 Aprile 2025 @ PalaFilarete

OLIMPIA LEGNAIA-GIALLOBLU CASTELFIORENTINO 63-72
(14-21, 29-41, 41-57, 63-72)

PROGET IMPIANTI OLIMPIA LEGNAIA
Balleggi G. 20, Di Feo 10, Stefanini 9, Senatore 5, Bonanni 2
, Ciappi 11, Sacco 2, Marchese 2, Garma 2, Balleggi P., Volpi, Califano.
Coach: Dindelli

GIALLOBLU CASTELFIORENTINO
Turini 23, Talluri J. 10, Talluri T. 8, Zampacavallo 5, Mugnaini
, Iserani 15, Cetti 7, Pucci 4.
Coach: Chiarugi

Arbitri: Calamassi e Mori

Proget Impianti

Primo quarto, Balleggi parte forte, ma Castelfiorentino colpisce nel finale

L’avvio del match vede un Balleggi particolarmente ispirato: il numero 00 firma i primi due punti con un appoggio ravvicinato dopo una bella azione corale, e poco dopo si fa trovare pronto anche su rimbalzo offensivo. Tuttavia, Castelfiorentino si dimostra più concreta, trovando la via del canestro con maggiore facilità. Il primo strappo arriva grazie a J. Talluri, che con un recupero difensivo e successivo contropiede porta i suoi in doppia cifra. A quel punto la partita entra in una fase di studio, con gli ospiti che provano ad amministrare il vantaggio senza prendere il largo, complice una buona difesa di Legnaia. Ancora una volta, è Balleggi dalla lunetta a mantenere i suoi a contatto, ma il primo blackout giallo-blu arriva negli ultimi due minuti del quarto: Castelfiorentino riesce a segnare con una facilità disarmante, compresa la prima tripla del match ancora per mano di J. Talluri, che chiude il periodo sul 14-21.

Secondo quarto, Legnaia fatica a segnare, Castelfiorentino allunga

Castelfiorentino riparte con la stessa fiducia con cui aveva chiuso il primo periodo, mostrando un gioco semplice ma efficace, caratterizzato da alte percentuali al tiro. I giallo-blu, invece, collezionano tre errori consecutivi, fermati dal ferro. Il momento negativo si concretizza quando Iserani, in contropiede, piazza la tripla che costringe coach Dindelli al primo timeout. Il distacco raggiunge la doppia cifra, e al rientro in campo le cose non migliorano: gli ospiti toccano quota 35 punti, mentre Legnaia continua a faticare a trovare il fondo della retina. Il primo vero segnale di risveglio arriva con un’azione di Senatore, che dopo una finta riesce a segnare allo scadere dei 24 secondi. Questo canestro dà un minimo di energia ai padroni di casa: Di Feo conquista un rimbalzo e appoggia a tabellone, mentre Marchese colpisce dalla media distanza su assist ancora di Senatore. Il momento migliore del quarto per Legnaia arriva però sul finale, quando una tripla di Ciappi ridà un po’ di speranza ai giallo-blu. All’intervallo, il punteggio è 29-41, con Castelfiorentino ancora saldamente in controllo.

Terzo quarto, Legnaia ci prova, ma non trova continuità

Dopo la pausa lunga, Castelfiorentino torna in campo con la stessa intensità e con due appoggi in rapida successione aumenta il divario, gestendo il match con maggiore tranquillità. Legnaia ha bisogno di una scossa per cambiare il ritmo della partita. Bonanni recupera un ottimo pallone e lo serve a Balleggi, che dalla media distanza segna un bel canestro. Tuttavia, come accaduto nel secondo quarto, i giallo-blu si bloccano nuovamente in attacco, mentre gli ospiti ne approfittano per allungare ulteriormente. La scintilla arriva con una giocata di Di Feo, che con un rapido catch and shoot da tre punti ridà ossigeno ai suoi. Peccato che questo canestro arrivi dopo ben 7 minuti e 30 secondi di gioco, testimoniando le enormi difficoltà offensive di Legnaia in questo periodo. Nel finale, un’altra tripla di Ciappi riduce il distacco, portando il punteggio sul 41-57, ma il divario è ancora importante.

Ultimo quarto, Legnaia tenta il tutto per tutto, ma Castelfiorentino gestisce

Curiosamente, Castelfiorentino nonostante le rotazioni ridotte (solo 8 giocatori a referto) non accusa minimamente la stanchezza, risultando sempre più reattiva nell’approccio ad ogni quarto. Finalmente, nell’ultima frazione i giallo-blu mostrano più aggressività, soprattutto a rimbalzo offensivo, dove arrivano 4 punti in 30 secondi. Il momento che accende la speranza arriva con la solita tripla di Ciappi, letale dall’angolo sinistro. Il coach ospite chiama timeout per fermare il buon momento di Legnaia, ma la pausa non cambia molto: dalla lunetta, i padroni di casa si portano sul -10, e poco dopo Stefanini colpisce da tre, riducendo il gap fino al -7. A questo punto, però, emergono le ingenuità di una squadra giovane come Legnaia: sul possesso successivo, gli ospiti vengono lasciati liberi al tiro, e Iserani punisce immediatamente da oltre l’arco. Un errore imperdonabile, perché permette a Castelfiorentino di ritrovare fiducia proprio nel momento in cui Legnaia sembrava rientrata in partita. Non a caso, poco dopo Zampacavallo replica dalla stessa posizione, mettendo di fatto la parola fine alla gara. Negli ultimi minuti, i padroni di casa accorciano leggermente il divario, ma non abbastanza per riaprire l’incontro. Alla sirena finale, Castelfiorentino gestisce bene il vantaggio e porta a casa il successo per 63-72.

Share it!
Jacopo Mannina
Jacopo Mannina
Articoli: 247

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights