Non basta un super Morchi alla Cantini Lorano s.r.l Jokers Basket che tiene testa a Monteroni Basket per un tempo intero senza però imporsi sul parquet ospite nella ripresa.
DIVISIONE 1 – 21º GIORNATA
Sabato 1 Marzo 2025 @ Palestra Comunale Monteroni
MONTERONI BASKET-JOKERS BASKET 67-57
(12-12, 26-26, 49-43, 67-57)
MONTERONI BASKET
Piattelli 17, Starnini 7, Tognazzi 5, Banchero 1, Manetti, Lenardon 20, Bovo 9, Santini 5, Spaggiari 3, Caniglia, Perinti, Muzzi ne.
Coach: Moscardelli Ass. Oldrini e Toscano
CANTINI LORANO SRL JOKERS BASKET
Fogli 13, Coli 7, Conti A. 2, Ristori 2, Pineschi, Morchi 27, Susini 4, Margheri 2, D’Amico, Carli M., Mazzerelli, Carli F.
Coach: Lilli Ass. Perrotta
Arbitri: Tabarin e Gemma

Avvio ad alti ritmi, poi la fase di studio
Il match si apre con un ritmo altissimo, con entrambe le squadre che non risparmiano energie e trovano subito il canestro grazie ai tiri da tre punti in transizione. Il primo squillo lo firma Monteroni, con Starnini che inaugura la partita con una tripla. Non si fanno attendere i “piccoletti” allenati da coach Lilli, che muovono rapidamente il pallone per trovare spazi efficaci in attacco: prima Coli e poi Fogli colpiscono dall’arco, portando i giallo-blu avanti sul 5-6. Ma la squadra di casa ha una risorsa in più: Piattelli, ala forte di Monteroni, sfrutta la poca attenzione della difesa avversaria sulle sue giocate lungo linea e segna ben 9 punti consecutivi, dominando il finale di periodo con un contributo determinante, compresa una tripla dall’angolo. Dopo l’iniziale botta e risposta da tre punti, i Jokers capiscono che per far male ai padroni di casa serve anche attaccare il ferro. È Morchi a farsi carico della missione, prima faticando contro la difesa avversaria e poi sbloccandosi con un appoggio vincente. Alcuni viaggi in lunetta completano la rimonta, chiudendo il primo quarto su un equilibrato 12-12.
Equilibrio assoluto anche nel secondo quarto
Il secondo periodo sembra una copia del primo: i Jokers continuano ad attaccare con i soliti uomini e mettono a referto punti nello stesso ordine. Coli e Fogli aprono le danze, anche se il primo pesta la linea dei tre punti e il suo canestro vale solo due. Poco dopo, però, Fogli si riscatta con una tripla che riporta gli ospiti in parità. La difesa di Firenze si registra meglio, ma Monteroni trova alternative valide dalla panchina. Santini e Lenardon, con le loro triple, firmano il primo tentativo di allungo per i padroni di casa (+3), subito annullato da un’ottima giocata di Fogli, che si inserisce in area e subisce un fallo con canestro. Si prosegue colpo su colpo, con le due squadre che si annullano a vicenda: il secondo quarto si chiude con un altro pareggio, 14-14, e il tabellone all’intervallo segna 26-26.
Il terzo quarto cambia tutto: Morchi inarrestabile, ma Monteroni scappa
Se il primo tempo è stato all’insegna dell’equilibrio, nella ripresa il copione cambia radicalmente. Monteroni accelera i ritmi di gioco e apre le danze con una tripla di Starnini. Da quel momento, l’intero quintetto di casa si accende e colpisce da ogni zona del campo, costringendo coach Lilli a chiamare due timeout nel tentativo di spezzare l’inerzia. L’unico a non arrendersi è Morchi, che si scatena con una prestazione straordinaria: non uno, non due, ma ben cinque canestri consecutivi, monopolizzando il tabellino dei Jokers. Il numero 3 si libera dal palleggio, finta, torna indietro e segna ripetutamente dal mezz’angolo, guadagnandosi anche falli che lo portano in lunetta per punti extra. Il suo bottino nel solo terzo quarto arriva a 15 punti, ridando speranza ai suoi. Dall’altra parte, però, Lenardon continua a essere il fattore decisivo: le sue due triple consecutive nel finale del periodo sono una spallata importante per Monteroni, che chiude il quarto avanti 49-43.
L’ultimo quarto: Jokers ci provano, ma Monteroni chiude i conti
L’ultima frazione si apre con una tripla di Spiaggiari, l’unico canestro della sua partita, ma di importanza capitale: Monteroni vola alla doppia cifra di vantaggio e mette pressione agli ospiti. I Jokers tentano di reagire: Susini segna in appoggio per ridurre il divario, ma Bovo risponde subito con un gioco da tre punti (canestro più libero supplementare). Dopo alcuni minuti di stallo, è ancora Morchi a suonare la carica per i giallo-blu: con due giocate consecutive al ferro, entrambe con fallo subito e libero realizzato, porta i suoi a un possesso di distanza. Il suo bottino personale arriva a 27 punti. Il problema? Il tempo sta per scadere. A un solo minuto dalla sirena, i Jokers sono sotto di quattro punti, ma il possesso è in mano ai padroni di casa. Monteroni gestisce bene la situazione, subisce il fallo e non sbaglia dalla lunetta. A chiudere definitivamente i giochi è ancora Lenardon, che sigla la tripla decisiva, quella del +10, fissando il punteggio finale sul 67-57. Un risultato forse troppo severo per i Jokers, che hanno lottato fino all’ultimo, ma che pagano a caro prezzo il parziale negativo del terzo quarto.